zona di produzione Le zone collinari del comune di Montalcino (Siena)
uve Sangiovese grosso 100%
vinificazione e maturazioneRaccolta accurata delle uve che devono essere sane e mature. La vinificazione è in rosso con macerazione delle
bucce per 15-20 giorni, per aumentare la struttura e la potenza del Sangiovese. Per riuscire a domare i polifenoli presenti è necessaria una attenta lavorazione con
rimontaggi delicati con fermentazione a temperatura di 26-28° C. Affinamento in botti di rovere di Slavonia per almeno 2 anni
note di degustazione Colore rosso porpora, molto deciso, piuttosto limpido, con rchetti fitti.Al naso il profumo è intenso e molto persistente,
di qualità fine. La sensazione fruttata con more, ribes e ciliegie, che si distinguono tra le altre componenti, è quella che prevale.In bocca l’impatto è gradevole, gustoso,
caratterizzato da una forte alcolicità ben supportata da tannini ricchi, ma morbidi e giusta acidità. Di gusto pieno, molto avvolgente inizialmente, si diluisce nel finale